Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
MasterPro
  • Home
  • Profile
  • Servizi
  • Centri MasterPro
  • News
  • Contatti
  • Area Riservata
  • ATTIVA CARD
obbligo_pneumatici_invernali

Obbligo Pneumatici invernali: Tutto quello che c’è da sapere

26 settembre 2016Francesco Orlando

Con le temperature in ribasso  anche le nostre auto hanno bisogno di un po’ di attenzione. E  con il peggioramento  delle condizioni del manto stradale, anche la sicurezza durante la guida diventa un aspetto da non sottovalutare.

Per questa ragione, come tutti gli anni, dal 15 novembre scatta l’obbligo di equipaggiare il proprio veicolo con pneumatici invernali. Effettuare il cambio gomme è molto importante, non solo  per evitare di incorrere in sanzioni, ma anche perché affidarsi alla tecnologia delle gomme invernali è una buona opportunità per assicurarci confort e sicurezza.

La normativa che impone l’equipaggiamento invernale   sarà attiva fino al 15 aprile, dopodiché sarà necessario ritornare agli pneumatici estivi.

Questo genere di ordinanza varia da regione  a regione, in base ovviamente alle condizioni climatiche tipiche della stagione fredda.

 

Ma prima di decidere di acquistare o scegliere delle gomme invernali è bene tenere in considerazione alcuni aspetti. È bene ricordare sempre che ogni veicolo ha il proprio pneumatico, e questo è relativo agli indici di velocità che deve avere il pneumatico scelto. L’indice giusto è riportato all’interno del libretto di circolazione  e deve essere rispettato.

Tuttavia le gomme invernali prevedono un ‘eccezione, ossia possono essere montati anche modelli con indice di velocità inferiore.

Non sono solo queste le sigle alle quali bisogna fare attenzione; un’altra caratteristica propria  delle gomme invernali è la sigla M+S che indica la capacità del  pneumatico di poter affrontare anche condizioni avverse: M+S sta appunto per “Mud and Snow” cioè fango e neve. A questa sigla può essere affiancato il simbolo della montagna a tre punte con un fiocco di neve all’interno, il cosiddetto 3PMSF “three peak mountain snow flake” .

Considerati l’ insieme di questi fattori è bene non sottovalutare l’ importanza dei pneumatici invernali, sebbene talvolta per pigrizia o per non sostenere ulteriori costi, si sceglie di evitare il cambio gomme.

Il fattore economico può essere alleviato dalla possibilità di trovare sul mercato gomme invernali per tutte le esigenze e per tutte le tasche.

Pertanto bando alla diffidenza  a favore di una maggiore apertura verso l’ importanza del cambio gomme anche per quest’ anno!!

 

Affidati ad un esperto MasterPro per effettuare il tuo cambio gomme e avere maggiori informazioni.

Scopri quello più vicino a casa tua

Articoli recenti

  • General Tire: Vediamo le novità
  • MasterPro acquisisce Gommasubito.it
  • Gomme invernali: Istruzioni per l’uso
  • Obbligo Pneumatici invernali: Tutto quello che c’è da sapere
  • MICHELIN Pilot Sport Cup 2 per la BMW M4 GTS

Commenti recenti

    Archivi

    • gennaio 2017
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • aprile 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016

    Categorie

    • Senza categoria

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli Articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    • Home
    • Profile
    • Servizi
    • Centri MasterPro
    • News
    • Contatti
    • Area Riservata
    • ATTIVA CARD
    © MasterPro